Il mese di agosto nell’orto si è concluso con una festa che ha permesso di far rincontrare tutti i suoi protagonisti. E’ stato molto bella. Abbiamo mangiato, giocato e si sono raccolte anche zucche , zucchine, cetrioli e carote. Il mese appena concluso è stato dedicato ai pomodori. Oltre ad averli mangiati, donati agli amici…
Autore: Marco Garoffolo
Luglio 2019
Un mese dal tempo alterno dove abbiamo visto compiersi due cicli: quello del grano e quello dei pomodori. Il primo è stato trebbiato e adesso verrà pulito e poi trasformato. I pomodori hanno iniziato prima timidamente a diventar rossi e adesso stanno riempiendo con i loro colori tutte le piante. Il giallo, il rosa, il…
Pomodoro – Lampadina Giallo — Giulia Stazzi
Il mio contributo alla preservazione delle varietà di pomodori di Un Orto a Milano è stato il pomodoro Lampadina Giallo. Coltivo questa varietà da molti anni e non mi ricordo in quale scambio di semi l’ho incontrata per la prima volta ma, in linea con questa buona pratica, è stato un piacere mettere anche questi […]…
Sostenibilità Economica
Il ciclo economico di Un Orto a Milano è stato documentato cogliendo l’occasione di un bando di Banca Etica su Produzioni da Basso che vi invitiamo a leggere nella sua completezza. Le scelte degli importi da raggiungere, i 30.000 euro, erano relativi alla pianificazione agronomica di tutto il fondo che Apicoltura Mauro Veca ha ottenuto…
Sostenibilità Ambientale
I terreni affidati, nel 2018, ad Apicoltura Mauro Veca, dal Comune di Milano come pertinenza della Cascina Linterno erano fondamentalmente dedicati allo sfalcio del fieno. I due ettari e mezzo, parte impermeabilizzati, sono nell’obbiettivo dell’agricoltore da restituire ad attività agricola per creare un’azienda multifunzionale che abbia la didattica, soprattutto orientata ai minori, come attività primaria….
Sostenibilità Sociale
Un Orto a Milano è un progetto che non sarebbe stato possibile senza le persone. Ad ottobre ce ne era una sola in campo oggi c’è un gruppo stabile di una quindicina di persone. Nella crescita delle adesioni, numeri importanti e verificabili, sono le 46 persone che hanno contribuito al crowdsourcing e le circa 25…
Una giornata con i Seed Savers di Un Orto a Milano — Ciboprossimo
Più il vento ci entrava nelle ossa più il calore delle parole ci scaldava internamente. Non solo parole, qualche coperta e qualche bottiglia hanno fatto in modo che la discussione sui temi che ci stanno più a cuore ci ha permesso di stare bene sul sagrato di quella chiesa di Erba. Del buon cibo ha…
Ricette dall’Orto biocosmico di Cascina Linterno. Con affetto
Cari ortisti, mi ha preso un raptus di affetto per l’orto così ho scritto delle ricette di cibi che nell’orto ho conosciuto. Vogliamo farle girare? Un abbraccio. Emilia Pesto di portulaca Si arriva nell’orto prima che vengano strappate le “erbacce” e si raccoglie un sacchettino di portulaca identica a quella che vedete sotto. Si lava…
Semi di Pomodoro — angelo sofo
Uno dei semenzai diffusi che ha adottato i pomodori è stato L’Orto Sociale di Cesate. Hanno innaffiato anche le etichette per cui speriamo di riaccoppiare i pomodori ai semi. Questi sono i nomi. Vi invitiamo a leggere Semi di Pomodoro il post originario sul blog di Angelo Sofo.
Far piovere sul bagnato — angelo sofo
Martedì, nel pieno della pioggia pomeridiana, si sono presentati all’Orto Sociale di Cesate gli amici di Un Orto a Milano. Quasi mi veniva da ridere visto che, non contenti dell’acqua che cadeva a catinelle, volevano capire come fare un’impianto di irrigazione. Vi posso assicurare che era difficile, con quel tempo immaginarne l’utilità. Prima di uscire […]…